Sono due i vini di Domini Castellare di Castellina classificati tra i primi 10 migliori rossi italiani. I Sodi di San Niccolò 2017 di Castellare di Castellina, storica azienda del Chianti Classico, e Baffonero 2018 di Rocca di Frassinello, in Maremma Toscana, sono infatti ai vertici della classifica annuale del magazine Gentleman che somma i rating delle principali guide italiane e quelli dei quattro valutatori internazionali più autorevoli (Wine Spectator, Wine Advocate di Rober Parker, Vinous di Antonio Galloni e James Suckling). I Sodi di San Niccolò che, con l’annata 2016 era stato il primo assoluto, ora con l’annata 2017 ha conquistato il 6° posto, ottenendo 665 punti totali, seguito da Baffonero 2018 che si è piazzato 7° con 656,83.
NASCE IL COMITATO HISTORICAL SUPER TUSCANS. A PRESIEDERLO PAOLO PANERAI, PRESIDENTE DI CASTELLARE DI CASTELLINA
Sedici i fondatori, tra cui appunto Castellare di Castellina che con I Sodi di S. Niccolò, a base di Sangioveto e Malvasia Nera, ha segnato la storia dei Super Tuscan del Chianti Classico. Oltre a Paolo Panerai, nel ruolo di Presidente, il Comitato vede il marchese Piero Antinori (Marchesi Antinori) nella veste di “fondatore d’onore” e Davide Profeti (San Felice) con la carica di vice presidente.