40 vendemmie, 40 anni di storia. Era il 1977 quando fu imbottigliato per la prima volta I Sodi di S. Niccolò, il Supertusacan di Castellare di Castellina a base di Sangioveto e Malvasia nera, due vitigni autoctoni del Chianti Classico.
Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 26 aprile, si spalancano nuovamente i cancelli delle nostre tenute toscane Rocca di Frassinello, in Maremma, e Castellare di Castellina, nel Chianti Classico.
Il punteggio cambia la classifica stilata dalla rivista Gentleman che somma i rating attribuiti dalle guide italiane e internazionali, assegnando il primo posto al Supertuscan di Castellare di Castellina seguito da Solaia e Sassicaia che scalano rispettivamente al 2° e 3° posto.
Dal 96/100 assegnato alla annata 2017 di Baffonero definita “favolosa” al 94/100 del Rocca di Frassinello 2018, ecco tutti i giudizi del wine criticAntonio Galloni.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più