TORNANO LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA A ROCCA DI FRASSINELLO

Gli antichi rituali degli Etruschi, esperti nell’arte della vinificazione, e le moderne tecnologie utilizzate a Rocca di Frassinello per produrre vini d’eccellenza si raccontano in occasione de “Le Notti dell’Archeologia”, iniziativa promossa dalla Regione Toscana che coinvolge la rete dei Musei di Maremma.
L’appuntamento è per venerdì 23 luglio, alle 18:30, a Rocca di Frassinello per una visita al Centro di Documentazione Etrusco, presente all’interno della cantina, dal titolo “Degustazioni di archeologia e vino”, condotta dal Curatore Scientifico del Centro, l’archeologa Giuditta Pesenti. Seguirà il tour della cantina, l’unica al mondo progettata da Renzo Piano, e l’aperitivo in terrazza con i vini di Rocca di Frassinello.
A concludere l’evento, una passeggiata guidata alla necropoli etrusca di San Germano rinvenuta all’interno della tenuta, considerata una delle più importanti realtà archeologiche del comprensorio dell’antica città di Vetulonia.
Prenotazione è obbligatoria: biglietto 15 euro.
Info e prenotazioni: 0566 88400, visite@roccadifrassinello.it
Tags: Centro di documentazione etrusco, Le Notti dell'Archeologia, Rocca di Frassinello