Baffonero
Baffonero
Baffonero prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello, l’azienda che si è giovata di nascere come joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite, il più famoso chateau al mondo. La vigna Baffonero è ai piedi della cantina progettata da Renzo Piano, con un’esposizione perfetta.

Note degustative:
Rosso rubino intenso. Al naso è fruttato con una varietà di frutti neri, in particolare mora, mirtillo e vaniglia. Nel bicchiere la componente aromatica si modifica evolvendo verso il tabacco, la cioccolata e leggermente sul caffè. In bocca si percepisce la complessità. Pieno e robusto con una freschezza che lo rende lungo e piacevole.
Abbinamenti:
L’abbinamento è con cibi altrettanto strutturati come carni rosse in umido e cacciagione oltre che formaggi piccanti.